L’associazione SLiP – Software Libero Pinerolo esiste per divulgare la cultura del software libero. Le nostre attività sul territorio servono a mettere in pratica questa nostra intenzione.
Organizziamo gratuitamente una serie di eventi, alcuni di nostra iniziativa, altri su richiesta, in collaborazione con altri enti, scuole ed associazioni.
Slip fornisce le idee, i volontari come relatori, le conoscenze, il tempo ed una parte degli strumenti e della logistica. Chi collabora con SLiP all’organizzazione dell’evento, come, per esempio, una scuola, un comune o un’altra associazione, fornisce la sede per l’evento, possibilmente con accesso ad internet per la durata dell’evento, collabora nel fare pubblicità all’evento, ed eventualmente dà una mano con la gestione delle iscrizioni ed il check-in.
Qui sotto trovi alcuni esempi di eventi che possiamo organizzare in collaborazione. Se fai parte di un ente/scuola/associazione e vorresti che organizzassimo assieme uno di questi eventi, contattaci.
L’organizzazione di ognuno di questi eventi è fornita su base volontaria, gratuitamente. Se vuoi un evento white-label, cioè dove il nome della nostra associazione non appare, è possibile averlo, ma in quel caso è particolarmente gradita una donazione.

Seminario Open IT
Seminario di una o due ore con argomento concordato direttamente con l’ente promulgatore, nei limiti della disponibilità di un relatore preparato. A cura di SLiP, in collaborazione con l’ente promulgatore.

Deep web e dark web
Seminario di una o due ore che affronta le tematiche di libertà della rete e relativi rischi. L’incontro prevede uno o due relatori, la presentazione di slides ed un momento […]

Intelligenza artificiale
Seminario di una o due ore che spiega come funziona l’intelligenza artificiale generativa. L’incontro prevede uno o due relatori, la presentazione di slides ed un momento di confronto con il […]

Creiamo un videogioco
Il classico CoderDojo: da due a tre ore di laboratorio usando un ambiente di programmazione a blocchi tipo Scratch (TurboWarp o OctoStudio), in cui stimoleremo la curiosità sulla programmazione, attraverso […]

L’universo del software libero
Un incontro di un’ora e mezza dedicato a chi è appassionato di astronomia ed osserva il cielo, sognando un giorno di poterlo esplorare da vicino. Si presenteranno gli strumenti di […]

L’informatica e l’ecologia
Tavola rotonda online, oppure seminario in aula, dove tutti sono invitati ad intervenire. Si parla di obsolescenza programmata e riutilizzo dell’hardware, di software per l’ecologia e di sostenibilità delle criptovalute. […]

Creiamo un BEL videogioco!
Oltre il classico CoderDojo: da due a tre ore di laboratorio usando Godot, cioè un ambiente di sviluppo per videogiochi realmente usato nel mondo professionale. Stimoleremo la curiosità sulla programmazione, […]

Impariamo a programmare
Tre ore di laboratorio, simile al CoderDojo, ma usando un ambiente di programmazione non a blocchi, in cui stimoleremo la curiosità sulla programmazione, attraverso esercitazioni pratiche al PC. Si userà […]

Come usare internet
Due ore di laboratorio in cui impareremo, attraverso esercitazioni pratiche al PC, come trarre il meglio dalla rete delle reti. L’incontro si tiene in un laboratorio di informatica, prevede uno […]

Nuove tecnologie e libertà
Seminario di due ore che affronta i problemi dei diritti su internet e delle nostre libertà come cittadini del mondo e della rete. L’incontro prevede uno o due relatori, la […]