Eventi

Linux Day 2013: talk e interventi

Star InactiveStar InactiveStar InactiveStar InactiveStar Inactive
 

Sabato 26 ottobre 2013 - Civica Galleria Filippo Scroppo (Torre Pellice, via Roberto d'Azeglio 10)

Conferenze e laboratori (programma provvisiorio, può subire variazioni)

ArgomentoRelatoreOrario
Apertura, benvenuto e presentazione evento Lucio Crusca 09:30-09:45
Dalla matematica alla filosofia e ritorno Lucio Crusca 10:00-11:00
Introduzione al software libero Alex Palesandro  11:00-11:30
Installazione del software con Linux Alessandro Pasotti  11:30-12:00
Introduzione alla virtualizzazione Alex Palesandro  12:00-12:30
Kivy, software libero per lo sviluppo di apps per Android e iOS  Davide Corio 12:30-13:00 
Pausa Pranzo  

13:00-14:30

Installazioni Tutti 14:30-17:00
Open Hardware, Arduino e oltre Gruppo elettronica libera (Carlo Baldissin, Giorgio Boiero, Davide Bolognesi, Alessandro Pasotti) 14:30-15:30
Laboratorio Launchpad  Alessandro Pasotti 15:30-16:00

Per saperne di più...

In questa sezione potrai trovare una descrizione più completa degli argomenti trattati e per alcuni talk saranno disponibili anticipatamente le slide.

 

Dalla matematica alla filosofia e ritorno Tux a mattoncini

Relatore: Lucio Crusca

Descrizione: Un viaggio nella conoscenza e nell'ignoto. Uno spunto di riflessione interdisciplinare che tocca l'informatica solo marginalmente, ma che tocca profondamente la scienza, la conoscenza e la libera diffusione della conoscenza. Clicca qui per ulteriori dettagli

Livello: base (informatico) / medio (cultura generale in campo scientifico) 

Introduzione al Software LiberoGNU/Linux

Relatore: TBD

Descrizione: Primi passi nel mondo del software libero

Livello: base 

Installazione del software con Linux

Relatore: Alessandro Pasotti

Descrizione: Come installare e gestire software con Linux, i gestori di pacchetti, i blob binari e la compilazione

Livello: base 

Introduzione alla virtualizzazione

Autore: Alex Palesandro

Descrizione: come semplificare la nostra vita informatica utilizzando macchine virtuali.

Livello: medio 

Open hardware, Arduino e oltreArduino Logo

Relatori: Giorgio Boiero, Alessandro Pasotti, Carlo Baldassin

Descrizione: Un incontro aperto a tutti per condividere le esperienze e i progetti del gruppo di appasionati di elettronica libera. 

Dettaglio delle presentazioni:

  • L'importanza dell'open hardware (Alessandro Pasotti)
  • Presentazione delle attività (Calo Baldissin)
  • Rete wireless nRF24L01+ e matrici di led (Giorgio Boiero)
  • Termostato digitale per il controllo di una ventola (Davide Bolognesi)

Laboratorio launchpad

Relatori: Alessandro Pasotti

Descrizione: Un breve incontro per imparare ad utilizzare il Launchpad con le librerie Arduino: http://processors.wiki.ti.com/index.php/MSP430_LaunchPad