Eventi

Verbale riunione soci 12/1/2017

User Rating: 5 / 5

Star ActiveStar ActiveStar ActiveStar ActiveStar Active
 

Verbale riunione soci dell'associazione S.Li.P 12/01/2017 presso la sede operativa di via Brignone 9 a Pinerolo

Inizia Diego Mometti della Diaconia Valdese che, chiuso il Centro Crumiere, si occupa dei laboratori creativi (informatica, sartoria, ciclofficina) a Villa Olanda, e riferisce del nuovo allestimento del laboratorio di informatica.

1 locale dove si svolgono le seguenti attività:

  • Lab hack-lab: punto di smontaggio e assemblaggio computer usati

  • Postazione internet attrezzata per compilazione moduli, invio cv, corsi on line, esercizi patente, ecc. allestito con alcune macchine

  • Workshop su tematiche un po' più professionalizzanti con calendario fino a luglio (rivolti a al gruppo di richiedenti, che però sono un gruppo disomogeneo in quanto a competenze) anni 25-35 - numeri contenuti (<10) – Chiede a SLiP proposte x workshop (mezza giornata, un giorno o due interi?)

1 sala adibita a vari corsi per il personale dove Diaconia propone un corso SliP su Linux aperto a tutta la cittadinanza 
(l'idea è quella dell'ultimo corso alla Scroppo), magari da suddividere in due fasi (corso base entro estate e dopo l'estate
avanzato) rivolto ad utente casalingo.
Suggerisce di prevedere una prova pratica (loro acquisteranno 3 portatili)

Proposta: avvio del corso a fine marzo, probabilmente sabato mattina, oppure dopo Pasqua: metà aprile+maggio+festa finale inizio giugno; 4 lezioni da 2 ore + 2 lezioni pratiche.

Diego ci farà due proposte di calendario e noi gli restituiremo poi una bozza di programma con relatori e eventuale elenco di cose che servono.

Esprimetevi! Ai presenti pare che la proposta cada a fagiolo, il corso si era pensato già di organizzarlo, in questo modo avremmo uno spazio adeguato a disposizione e, cosa non da poco, una comunicazione pronta, perché se ne occuperebbe la Diaconia.

Da metà settembre-metà ottobre potrebbe partire il livello avanzato.

Riguardo all'operazione svuota cantine, Diego segnala che cercano portatili, più comodi per allestire sale quando i corsi sono itineranti (Pinerolo o Val Chisone).

***

Se nessuno in lista segnala entro due settimane la sua contrarietà, dal prossimo incontro ci troveremo per la nostre future riunioni mensili alle 19.30 fatta salva l'organizzazione dei talk pubblici, che resteranno in orario serale. Vista l'ora, approfittiamo quindi per assaggiare tutte le cibarie presenti sul tavolo, per rendere più conviviale l'incontro!

***

Giorgio ci aggiorna sul progetto Arduino e disabilità: i cervelli continuano a frullare, presto ci aggiorneranno sui loro risultati! Chi vuole maggiori informazioni può scrivere.

***

Giovanni Papa ci riferisce di un progetto di economia circolare, in collaborazione con coop Gaia, Politecnico e enti locali siciliani, nell'ambito dei fondi europei. Chi vuole maggiori informazioni può scrivere.

***

I testi della newsletter vanno benissimo, ma si decide di cambiare titolo in News, parola più appropriata.

***

C'è la proposta di organizzare una serata o due per insegnare ai soci l'utilizzo della piattaforma del sito, così che possano tutti caricare articoli, fare le news, ecc.

***

Per il canale Youtube, ormai siamo pronti, basta che qualcuno inizi e crei il canale! E magari M. caricasse il link del fantastico video mostrato all'LD...!

***

Per il proiettore decidiamo, stavolta in maniera più unanime, di comprare un proiettore usato ma di buon livello. Verificheremo chi potrà fare una nuova ricerca per l'acquisto.

***

Per quanto riguarda l'iscrizione all'albo del Comune di Pinerolo, decidiamo di farla perché abbiamo visto che potrebbe servire (eventi pubblici, sconti su alcuni servizi, ecc.). Ciò significa tra l'altro che chi è interessato potrà partecipare ai tavoli per le associazioni convocati dal Comune recentemente.

Per l'accreditamento al Centro Servizi di Volontariato, si è deciso di fare richiesta anche se lo Statuto, modificato recentemente, non aveva ancora ricevuto l'ok preliminare da parte degli uffici del Centro. Si vedrà. Resta il dubbio sulla questione assicurazione soci che SLiP non ha mai ritenuto fosse necessaria, ma potrebbe essere richiesta per eventi pubblici.

***

Franco R. ha con successo consegnato il pc agli Alpini. Si pensa che sarebbe divertente continuare l'attività di smontaggio e montaggio hardware, tanto per dimostrare alle assicurazioni che non svolgiamo attività a rischio! ;) Vecchi pc recuperati con distribuzioni linux potremmo continuare a regalarli alle altre associazioni.

***

La questione SL in Comune e ruolo di SLiP non viene trattata perché non ci sono persone aggiornate sul punto.