Eventi

Verbale assemblea soci 12/12/2013

User Rating: 3 / 5

Star ActiveStar ActiveStar ActiveStar InactiveStar Inactive
 

Assemblea dei soci 12 Dicembre 2013.

Inizio ore 21:30

Presenti: Giorgio Boiero, Luca Rivoiro, Mauro Berger, Gianluca Boero, Ugo Demaria, Luca De Villa Palù, Eros Rasetto, Enrico Agliotti, Lucio Crusca, Alessandro Pasotti

Sede operativa SLiP

La sede operativa resta Spazio Niño per gli incontri mensili. Si valuta comunque la possibilità di trovare nuove sedi che siano più decorose, per ragioni comunicative, al fine di non indisporre eventuali persone nuove che si avvicinano a SLiP, o anche più calde d'inverno, cosa utile per il gruppo Arduino.

Incontri mensili per anno 2014

Gli incontri mensili per il 2014 continueranno ad essere, in linea di massima, il secondo giovedì del mese e si alterneranno fra installation party e incontri tematici. Il primo incontro di gennaio sarà un installation party. Gli installation party iniziano alle 20:30, mentre gli incontri tematici alle 21. Luca De Villa Palù si occupa di preparare il calendario sul sito. Luca De Villa Palù e Luca Rivoiro si occupano di pubblicizzare in lista con almeno 7 giorni di anticipo ogni incontro mensile, o di annullarlo con lo stesso anticipo nel caso in cui non si possa fare per varie ragioni. Per esempio se non si trova un relatore e/o un argomento da trattare entro 7 giorni prima di un incontro tematico, l'incontro viene annullato. Idem se non si trovano volontari per fare installazioni entro 7 giorni prima di un installation party. Gli installation party prevedono anche assistenza tecnica su sistemi GNU/Linux già installati: è una cosa che abbiamo sempre fatto ma mai pubblicizzato; d'ora in poi sarà anche pubblicizzata. Alessandro Pasotti si occupa di avvisare Lorenzo o Davide Pons per l'apertura del Niño di giovedì. Slip dona al Niño 30 euro come contributo spese di riscaldamento, così non ci sentiamo troppo ospiti nemmeno se per caso ci dimentichiamo di portare il pezzo di legna per la stufa.

Gruppo Arduino

Procede in modo abbastanza autonomo e ne siamo contenti. Continuate.

Linux Day e simili, complessivamente denominati "Grandi Eventi" (!)

Lucio nel 2014 affianca Eros Rasetto nella gestione dell'organizzazione dei grandi eventi, in modo da passare gradualmente il testimone di questo aspetto organizzativo. Il tener traccia delle scadenze, delle cose da fare prima, delle autorizzazioni da richiedere, i contatti, la pubblicità, etc... per organizzare un evento come il Linux Day sono le cose che Lucio ed Eros faranno assieme.

Elezione nuovo presidente

Lucio Crusca e mister x si candidano alla carica di presidente per il biennio 2014-2015.

Voti a favore di Lucio: mister x

Astenuti: Mauro Berger

Voti a favore di mister x: tutti gli altri

Giorgio Boiero si offre volontario come nuovo tesoriere, votato all'unanimità (e questo è il primo indizio su chi sia mister x). Lucio continua a tenere il libro soci.

Collaborazione con Comune e Biblioteca di Torre Pellice

Il comune di Torre Pellice ci ha chiesto di fare le conferenze monografiche che Enrigo Agliotti aveva proposto loro qualche mese fa. Enrico si occupa dell'organizzazione di queste conferenze, facendo da referente per il progetto e prendendo accordi con il comune e con i volontari di SLiP. Si ipotizzano quattro conferenze quindicinali nell'arco di due mesi, ad inizio 2014. Le conferenze dovrebbero affrontare argomenti accessibili da neofiti, possibilmente usando pacchetti software che i partecipanti possono poi provare sul pc che abbiamo donato alla biblioteca. Tale pc è ancora senza monitor. Eros ed Enrico si occupano di trovare un monitor LCD da donare alla biblioteca, eventualmente acquistandolo se necessario, in quanto si preferisce fare in modo che il pc donato risulti un bel pc, su cui vien voglia di fare delle prove e non un catorcio fatto di pezzi recuperati alla discarica. SLiP finanzia l'acquisto del monitor con i soldi della cassa, visto che ci sono.

RBE

La trasmissione su RBE continua anche dopo febbraio (cambio palinsesto) a condizione che ci sia una partecipazione maggiore. Per agevolare le persone, si pensa di registrare pezzi di puntata con strumenti propri senza andare sempre tutti a Torre. Enrico Agliotti e Luca De Villa Palù si mettono a disposizione per collaborare con il progetto. Lucio si mette a disposizione per registrare pezzi di trasmissione assieme a Luca con mezzi propri, senza andare a Torre. Si nota comunque l'importanza della trasmissione su RBE che sembra essere il veicolo pubblicitario migliore per SLiP. Si ipotizzano anche registrazioni fatte da casa propria collegati via Skype (purtroppo tutte le prove fatte con software liberi equivalenti hanno dato esito negativo); quest'ultima possibilità è subordinata al fatto di riuscire a configurare un pc in modo che registri automaticamente le conversazioni fatte con Skype, in quanto Skype non prevede tale funzionalità. Le iniziali di chi sostituisce Lucio nella sua carica sono A.P., di mestiere non fa il professore di musica e in questo momento non si trova in Francia.

OpenTesine

Il progetto OpenTesine è stagnante a causa della mancata risposta da parte delle tre scuole contattate, nonostante l'apparente entusiasmo iniziale di almeno una di esse.

DireFare Equosolidale

La discussione sull'eventuale partecipazione a DireFare Equosolidale e sull'inclusione nella relativa mappa viene rimandata ad assemblea successiva essendo ormai sopraggiunte le ore 23:30 abbondanti.

Varie ed eventuali

Il nuovo presidente è uno dei presenti all'assemblea e tutti gli indizi per capire chi è sono contenuti in questo verbale.