Community

La chat di SLiP

Canale IRC

Il canale IRC dell'associazione è nato il 21 aprile 2006.

A seconda del client IRC che usate, il modo di configurarlo per entrare nel canale sarà diverso, ma alla fine tutto quello che vi serve sapere sono due cose:

  • il nome del server: calvino.freenode.net (irc.freenode.net)
  • il nome del canale: #slip

Programmi per accedere al canale IRC

Elenchiamo qui alcuni software liberi che possono essere usati per accedere al canale IRC. L'elenco non è esaustivo e si limita a quelli conosciuti dagli autori di questa pagina. In linea di massima qualsiasi client IRC va bene, ma se è software libero va meglio :)

  • KSirc
  • Kopete - Menu "Settings" -> "Configure" -> Account -> "New" | scegliere IRC protocol -> "Next" | inserire un Nickname a piacere -> scheda "Connection" | scegliere il network "Freenode" -> "next" -> "Finish" | In basso a destra comparirà l'icona del colore da voi scelto. Click con tasto destro -> "Join Channel" | inserire #slip. Non è difficile vero?
  • Pidgin
    • Menu "Strumenti" -> "Account" -> Aggiungi un nuovo Account scegliendo il protocollo IRC ed il server irc.freenode.net -> Connetti l'Account appena creato
    • Menu "Contatti" della Lista Contatti -> "Aggiungi una chat..." -> Scegli l'Account prec. creato ed inserisci #slip alla voce Canale
    • Nella Lista Contatti ora vedrai #slip -> Doppio click su di esso and Enjoy
  • ChatZilla (plugin di firefox/mozilla)
    • Menu "Finestre" -> "Chat IRC"
    • nella finestra in basso digiti /server irc.freenode.net
    • appena compare la finestra di irc.freenode.net con alla fine "End of /MOTD command." digitare /join #slip
    • aperta la finestra del canale premere il tasto destro del mouse sul titolo del canale in basso e selezionare dal menu "Apri questo canale all'avvio"
    • dalla volta successiva fa tutto in automatico si collega e joina:-)
  • Xchat

Chi siamo

L'associazione Software Libero Pinerolo (S.Li.P.) è un gruppo di persone che promuovono l'utilizzo del Software Libero, in particolare del sistema operativo GNU/Linux. È composta da studenti, consulenti informatici, commercianti e altri appassionati di informatica e telematica.

Nata nel settembre 2005, l'associazione ha sede a Pinerolo, ed organizza attività di divulgazione informatica sul territorio pinerolese e nelle valli adiacenti.

Le nostre attività sono aperte a tutti, ma è possibile iscriversi per supportarne lo sviluppo.

Eventi Organizzati

S.Li.P. ha partecipato e promosso vari incontri ed eventi; i principali sono il Linux Day dal 2005 al 2019 e la festa dell'Uva 2006 e 2008 nel comune di Prarostino. Inoltre vari Installation Party (installazioni), Live Howto (relazioni) e corsi aperti al pubblico.

Radio Beckwith ha ospitato S.Li.P. La trasmissione "Parliamo di Tecnologia" è stata in onda dal 2007 al 2008. L'esperienza è ripresa nel 2013 sino al 2015 con il nuovo programma "Banana Elettronica".

SLiP organizza inoltre brevi corsi per aiutare la diffusione e l'apprendimento del software libero:

  • 2019 – Coderdojo (ormai non contiamo più le edizioni!) in diverse scuole del Pinerolese - Se sei insegnante e vuoi organizzarne uno contattaci!
  • 2018 – 4° Coderdojo del Pinerolese durante il Linux Day, Pinerolo
  • 2017 – Laboratorio di Software Libero, in collaborazione con il Servizio Migranti della Diaconia Valdese, a maggio, Luserna San Giovanni
  • 2015 – 3° Coderdojo del Pinerolese durante il Linux Day, Pinerolo
  • 2014 – 2° Coderdojo del Pinerolese durante il Linux Day, Villar Perosa (Biblioteca “Una Finestra sulle Valli”)
  • 2014 – 1° Coderdojo del Pinerolese a maggio, Luserna San Giovanni
  • 2013 – 2° edizione del corso "Primi passi con Gnu/Linux" in quattro lezioni tra novembre e dicembre , Torre Pellice (Civica Galleria “Filippo Scroppo”)
  • 2012 – 1° edizione del corso "Primi passi con GNU/Linux", a gennaio, Pinerolo
  • 2011 – Corso introduttivo al noto CMS "libero" Joomla, Pinerolo

Altre iniziative:

  • 2016 – Accensione del Presepe degli Alpini (hardware Arduino con offerta), Pinerolo
  • 2016 – Linux Presentazion Day, in collaborazione con il LUG di Perosa Argentina, ad aprile in biblioteca comunale, Perosa Argentina
  • 2013/2015 – Trasmissione radiofonica "Banana elettronica" ospitata da Radio Bckwith Evangelica
  • 2007/2008 – Trasmissione radiofonica "Parliamo di Tecnologia" ospitata da Radio Bckwith Evangelica
  • 2006 e 2008 – Prarostino - Festa dell'Uva